Il ristorante
SEMPLICITA' STAGIONALITA' E ITALIANITA': queste le nostre linee guida. Nel menu vogliamo esaltare quanto di meglio c’è nella tradizione gastronomica italiana, solo piatti sinceri e mediterranei, che seguiranno le quattro stagioni mutando a seconda della reperibilità delle materie prime, creando un collegamento diretto tra materia prima e fruitore.
Il cuore del Ristorante è la CUCINA A VISTA, aperta sulla sala. Neppure un vetro separa brigata di cucina e commensali, poiché riteniamo sia importantissimo un contatto diretto tra gli chef di cucina e gli ospiti. Pensiamo sia affascinante che il cliente diventi SPETTATORE, e che quindi possa vedere i cuochi all’opera nella loro magica “performance”. Solo in questo modo possiamo trasmettere la tecnica, la passione, l’esigenza, la coordinazione, l’equilibrio, la concentrazione e il lavoro di squadra che rende unico il mestiere di cuoco.
Da Daniel proponiamo una carta vini prevalentemente italiana per enfatizzare e consolidare il legame tra la cucina italiana ed il territorio. Noi applichiamo il DIRITTO DI TAPPO cioè diamo la possibilità ai nostri clienti di portarsi il vino da casa: capita spesso di avere una bottiglia di vino importante e non si ha mai l’occasione di aprirla, venendo da noi potrai goderti il tuo vino abbinato all’alta cucina che noi offriamo.
Carta Menu
Antipasto
Panzanella Arnaldo Pomodoro
Uovo affogato in “Vichysoise”
La finta terrina di fagiano del duca di Salaparuta, tartufo nero e pane tostato
Primi
Risotto al limone, sugo d' arrosto e liquirizia
Minestrone di verdure in versione contemporanea
Spaghetti alla chitarra al pomodoro del Piennolo, bottarga di tonno
Secondi piatti
Ortaggi cotti in crosta di pane e sale, pesto alla mediterranea
Sgombro in crosta di quinoa, barba del frate, ortiche in tempura e salsa agrodolce
Dessert
Sfera di cioccolato omaggio ad Arnaldo Pomodoro
Spuma di zabaione alla milanese, gelato al cioccolato
Fuori Menu
Scrivere qua, , al posto di questo testo, il Fuori Menu di oggi completo. Ricordarsi di non cancellare le parentisi graffe ed il loro contenuto
Orari
Scrivere qua, , al posto di questo testo, gli orari del Ristorante ed il giorno di chiusura. Ricordarsi di non cancellare le parentisi graffe ed il loro contenuto